Contattaci SUBITO!
Saremo immediatamente a tua disposizione per rispondere ad ogni tua richiesta o domanda!
Il pilates è un tipo di ginnastica (metodo fitness) di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” – a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Dovrebbero trarre vantaggio dall’esecuzione regolare di pilates soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.
A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che, negli ultimi sessanta anni di pratica e di osservazione, si è sviluppato e perfezionato continuamente.
L’obiettivo del suo ideatore, Joseph Hubertus Pilates, era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso, egli cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali, anche se il metodo – inizialmente nominato “Contrology” – ha sempre avuto un forte orientamento scientifico convenzionale – quindi essenzialmente contrapposto agli insegnamenti esoterici dei paesi del Sol Levante.
Con ordine, il meccanismo di funzionamento del metodo pilates potrebbe essere sintetizzato come segue:
Individuazione del “problema” o dello scompenso, analizzando il baricentro del corpo
Acquisizione della tecnica di pilates, rispettando i principi di: concentrazione, controllo, fluidità, precisione e respirazione
Pratica regolare e sistematica degli esercizi di pilates, con regolare verifica del baricentro e della postura.
Cos’è il pilates e a chi fa bene?
Il Pilates è una ginnastica rieducativa, preventiva, usata anche nella riabilitazione. Basata sul controllo della postura, lavora su colonna vertebrale ed equilibrio, fa bene a chi ha una vita sedentaria
Come funziona il Pilates?
Il Pilates è un metodo che parte dall’analisi del baricentro del corpo per individuare eventuali problematiche. Attraverso la pratica regolare, rafforza il “core” per recuperare una corretta postura
Che benefici ha il pilates?
Praticando Pilates regolarmente si possono ottenere benefici in termini di controllo ed equilibrio, di maggiore flessibilità, di forza e resistenza alla forza isometrica
Quante calorie si bruciano con il pilates?
Il Pilates ha un consumo calorico moderato, certamente superiore alle attività non sportive, ma inferiore alle discipline motorie aerobiche e anaerobiche, come corsa, palestra, spinning, crossfit
Be Aktive propone anche diverse declinazioni di questo corso:
Pilates Obj: Il metodo Pilates si arricchisce dell’uso di piccoli strumenti creati per facilitare certi movimenti e aumentare la difficoltà in altri. Si usano bande elastiche, roll, ring, soft ball e fitball.
Pilates Mix: Il metodo tradizionale pilates si fonde con il fitness dando vita a lezioni dinamiche e meno “legate” al metodo classico. Un modo nuovo e completo di lavorare sul controllo del tuo corpo.
DISPONIBILE PRESSO: K1 / K2