Contattaci SUBITO!
Saremo immediatamente a tua disposizione per rispondere ad ogni tua richiesta o domanda!
La scuola di danza LPE nasce ben 20 anni fa da Maestra Martina, per questo da quest’anno siamo diventati LPE 2.0 sotto la nuova direzione di Maestra Jasmine dal 2016.
Siamo un’associazione sportiva dilettantistica iscritta al CONI tramite gli EPS Aics e Opes danza, per questo siamo in grado di offrire e garantire una dimensione reale e tangibile alle famiglie per quanto riguarda la preparazione dei docenti e del tipo di esperienze che vogliamo far vivere a chi frequenta la nostra Casa.
Promoniamo corsi di DANZE ACCADEMICHE, ARTISTICHE, URBANE e tutte le attività ad esse correlate per la ricerca performativa, artistica e del benessere psicofisico delle persone a partire dai 3 ANNI in su.
Tra le danze URBAN e STREET troviamo il più conosciuto HIP HOP (Old school & New School) e tutte le derivazioni e stili come: BREAK DANCE, POPPING, LOCKING, WAAKING, VOGUEING, JAZZ FUNK, AFRO DANCE, REGGAETON, ecc.. Per questi stili la scuola propone costantemente Open Classes e Stages.
Tra le danze ACCADEMICHE troviamo la Madre di ogni danza, sportiva, agonistica, amatoirale che sia: la DANZA CLASSICA, lo studio del balletto, del repertorio, della tecnica punte e del pas de deux.
A seguire, a seconda delle età e dei livelli si inizia l’introduzione della DANZA MODERNA prima, e della DANZA CONTEMPORANEA poi. La danza moderna nasce come RIBELLIONE agli schemi del balletto classico del 1800 primi ‘900 da coloro che sono le PIONIERE anche di una nuova visione dell’ascolto e dell’utilizzo del corpo, contenitore di emozioni ed esperienze e contenuto da coltivare e curare. Tra l’Europa e l’America, seguendo correnti artistiche, sociali, politiche, spirituali, si contamina tutto questo nuovo muovere e percepire la tridimensionalità e più, di questa nobile arte al servizio di Spazio, Tempo e Cuore/Mente: ecco arrivare la danza contemporanea, ancora più organica e libera dalla forma plastica ed estetica per poi impastare tutto, costantemente e con estrema velocità in quelle che ad oggi si può definire la PERFORMING ART.
Tutto questo viene proposto a seconda delle età, del livello esperenziale e tecnico, dello sviluppo spicofisico, delle attitudini e del temperamento di un bimbo/ragazzo/persona, affinchè si possa crescere e maturare nel mondo grazie al lavoro motorio e atletico della danza e a quello artistico/espressivo della disciplina stessa.